top of page
Listelli in rovere

materiali
legno

SCELTA del legno
SERRAMENTI

Per i nostri serramenti utilizziamo principalmente legno di Abete, Larice, Frassino e Rovere.

A richiesta utilizziamo anche altri legni, a seconda delle specifiche richieste dei nostri clienti.

serramenti
Legno abete bianco

ABETE

L'Abete è un legno di conifera, classificato come medio tenero e si riconosce dal colore chiaro che lo contraddistingue. Questo tipo di legno ha buone capacità di isolamento termico, è semplice da lavorare e si presta bene alla verniciatura o al trattamento con oli e cere naturali.

Legno larice

LARICE

Il Larice è un legno di conifera resinoso di durezza media, molto apprezzato per la sua compattezza e resistenza agli agenti atmosferici. Lo contraddistingue il suo caratteristico colore rossastro. E' ottimo per i serramenti esterni, ma la sua verniciatura necessita di un ciclo isolante dedicato.

I pregi del legno frassino

FRASSINO

Il Frassino è un legno semiduro, ma allo stesso tempo leggero e flessibile, di facile lavorazione. E' un legno buono per la costruzione di serramenti, di eccellente pregio estetico grazie al suo colore chiaro e alla venatura semi fiammata. Il suo utilizzo consente di ottenere ricercati effetti estetici. 

I pregi del rovere

ROVERE

Il Rovere è un legno duro, ottimo nella produzione di serramenti pregiati, eleganti e resistenti nel tempo. E' un legno molto apprezzato, che restituisce gradevoli effetti estetici, ma che a causa della sua elevata densità non eccelle nell'isolamento termico.

A richiesta utilizziamo anche altri legni, a seconda delle specifiche richieste dei nostri clienti.

SCELTA del legno
SERRAMENTI NATURALI

Per i nostri serramenti NATURALI utilizziamo legno di Abete Massello.

A questi serramenti possiamo applicare trattamenti superficiali 100% Naturali, a base di oli e cere (AURO) di derivazione vegetale e minerale.

lgno 100% naturale
Il legno di abete massello

ABETE MASSELLO

Il Legno Massello di Abete è ricavato da piante cresciute in ottime condizioni, tagliato in inverno durante il riposo vegetativo in fase di luna  calante, conservato ed essiccato per 3 anni in modo naturale prima di essere lavorato. Grazie a questo processo di prima lavorazione, il Legno diventa un maturale naturalmente stabile, durevole e resistente agli agenti atmosferici. 

SCELTA del legno
PORTE INTERNE

Per i nostri serramenti utilizziamo principalmente legno di Abete, Larice, Frassino e Rovere.

A richiesta utilizziamo anche altri legni, a seconda delle specifiche richieste dei nostri clienti.

prte interne
Abete legno chiaro

ABETE

L'Abete è un legno di conifera, classificato come medio tenero e si riconosce dal colore chiaro che lo contraddistingue. Questo tipo di legno è semplice da lavorare e si presta bene alla verniciatura o al trattamento con oli e cere naturali.

Legno di frassino per le tue porte

FRASSINO

Il Frassino è un legno semiduro, ma allo stesso tempo leggero e flessibile, di facile lavorazione. E' un legno buono per la costruzione di serramenti, di eccellente pregio estetico grazie al suo colore chiaro e alla venatura semi fiammata. Il suo utilizzo consente di ottenere ricercati effetti estetici. 

Legno di rovere

ROVERE

Il Rovere è un legno duro, ottimo nella produzione di serramenti pregiati, eleganti e resistenti nel tempo. E' un legno molto apprezzato, che restituisce gradevoli effetti estetici, ma che a causa della sua elevata densità non eccelle nell'isolamento termico.

Yellow pine legno resinoso

Yellow pine

Il legno Yellow Pine è un legno resinoso, varia dal colore arancione al marrone rossastro. Questo legno si riesce a lavorare abbastanza agevolmente, consente un' ottima finitura.  

Larice legno di conifera

LARICE

Il Larice è un legno di conifera resinoso di durezza media, molto apprezzato per la sua compattezza e resistenza agli agenti atmosferici. Lo contraddistingue il suo caratteristico colore rossastro. E' ottimo per i serramenti esterni, ma la sua verniciatura necessita di un ciclo isolante dedicato.

Legno di noce biondo

noce biondo

Il Noce Biondo è figurato da una venatura molto marcata, ma con una tonalità chiara. E' spesso caratterizzato da sfumature tendenti al giallo.

Legno di noce canaletto

NOCE CANALETTO

Il Noce Canaletto è un legno caratterizzato da una tessitura a venature fiammate o rigate scure contrastate da toni più chiari. E' un legno duro con una fibra molto compatta. 

Legno di ciliegio

CILIEGIO

Il legno di Ciliegio è un legno duro, facile da lavorare. E' molto compatto e per questo motivo è difficile da rompere o da deformare. E' un legno che non assorbe l'umidità, è molto compatto e poco poroso. 

dicono di noi

INDIRIZZO

Via Bachelet, 6 35010

Gazzo Padovano (PD) - Italia 

ORARI

Lunedì           8.30-12.30/14-18

Martedì         8.30-12.30/14-18

Mercoledì     8.30-12.30/14-18

Giovedì         8.30-12.30/14-18

Venerdì         8.30-12.30/14-18

Sabato         Chiuso

Domenica    Chiuso

CONTATTI

il nostro blog

vuoi più info?

Scrivici, ti risponderemo nel minor tempo possibile!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Vicenza:

  • Bassano del Grappa;

  • Bolzano Vicentino;

  • Montecchio Maggiore;

  • Valdagno;

  • Marostica;

  • Schio;

  • Caldogno;

  • Thiene;

  • Torri di Quartesolo;

  • Brogliano;

  • Dueville;

  • Altavilla Vicentina;

  • Montebello;

  • Arzignano;

  • Montegalda;

  • Monteviale;

  • Arcugnano;

  • Chiampo;

  • Camisano;

  • Grisignano;

  • Quinto Vicentino;

  • Monticello Conte Otto;

  • Brendola;

  • Grumolo delle Abbadesse;

  • Costabissara;

  • Trissino;

  • Castegnero

  • Montorso Vicentino.

Padova

  • Cittadella;

  • Abano Terme;

  • Campodoro;

  • Campodarsego;

  • Carmignano di Brenta;

  • Curtarolo;

  • Fontaniva;

  • Gazzo;

  • Grantorto;

  • Limena;

  • Mestrino;

  • Monselice;

  • San Giorgio in Bosco;

  • San Pietro in gu;

  • San Martino di Lupari;

  • Saonara;

  • Vò;

  • Veggiano;

  • Vigodarzare;

  • Villafranca Padovana.

Verona

  • Soave;

  • San Bonifacio.

bottom of page