SERRAMENTI DI VALORE
Scopri il superbonus 110%
Scopri l'Ecobonus 50%

Posa in opera
Preparazione
I nostri posatori sono tecnici preparati e ben formati per lo svolgimento di questa delicata fase di lavoro.
Esperienza
L'esperienza e le conoscenze tecniche che i nostri tecnici possiedono, fanno della posa il nostro punto di forza.
Evoluzione
La posa in opera è un aspetto in continua evoluzione e innovazione.

Il nostro metodo

Perché la posa è importante
Un'installazione eccellente, ridurrà i ponti termici e vi permetterà di avere un alto isolamento termico e acustico, risparmiando sui costi di riscaldamento e raffreddamento.
Un'ottima posa viene fatta con appositi nastri e schiume che eviteranno il formarsi di muffe e condense all'interno dell'abitazione.

Posa a norma
I nostri tecnici hanno frequentato il corso di formazione sulla posa in opera ad alta efficienza energetica tenuto da PosaClima e sono inscritti all' Albo Nazionale Posatori PosaClima. Inoltre la posa in opera viene effettuata in conformità ai requisiti della Norma UNI 11673-1

Tecnici preparati
Possiamo affermare che la posa in opera è il fiore all'occhiello della nostra azienda.
Gli operatori, sono ben preparati e sempre aggiornati sulle nuove tecnologie che riguardano l'installazione degli infissi.
La loro pluriennale esperienza e conoscenza del settore, conclude in bellezza il flusso di realizzazione del serramento. I materiali utilizzati sono prodotti professionali e di qualità.

I tipi di posa in opera
La posa secondo il tuo stile
Il serramento può essere posato a filo interno abitazione, in mazzetta, o raso muro, a seconda dello stile della dell'abitazione.
Tutti i tipi di posa verranno realizzati con schiume isolanti, nastri espandenti e freno vapore, per eliminare i ponti termici, avere un'isolamento termico eccellente e non avere muffe all'interno dell'abitazione.
Prima di procedere con ogni tipo di installazione, vengono elaborati disegni tecnici e rilievi misure in cantiere.
La posa del serramento può essere fatta su Monoblocco o su falso telaio in legno.
Disegni posa in opera

Sezione Orizzontale
Posa a filo interno su Monoblocco a 3 lati
Nodo primario: Tra muratura e monoblocco.
-
Nastro barriera vapore;
-
Schiuma elastica;
-
Nastro freno vapore;
-
Staffe puntiformi;
-
Turboviti.
Nodo Secondario: Tra monoblocco e serramento.
6. Nastro precompresso BG1;
7. Nastro tripla funzione;
8. Nastro PVC cellule chiuse;
9. Sigillante fluido.
Sezione Verticale

Sezione Orizzontale

Posa in mazzetta su Monoblocco a 3 lati
Nodo primario: Tra muratura e monoblocco.
-
Nastro barriera vapore;
-
Schiuma elastica;
-
Nastro freno vapore;
-
Staffe puntiformi;
-
Turboviti.
Nodo Secondario: Tra monoblocco e serramento.
6. Nastro precompresso BG1;
7. Nastro tripla funzione;
8. Nastro PVC cellule chiuse;
9. Sigillante fluido.
Sezione Verticale

Sezione Orizzontale

Posa a raso muro su Monoblocco a 3 lati
ATT! Solo per serramento Minimal
Nodo primario: Tra muratura e monoblocco.
-
Nastro barriera vapore;
-
Schiuma elastica;
-
Nastro freno vapore;
-
Staffe puntiformi;
-
Turboviti.
Nodo Secondario: Tra monoblocco e serramento.
6. Nastro precompresso BG1;
7. Nastro tripla funzione;
8. Nastro PVC cellule chiuse;
Sezione Verticale

Sezione Orizzontale

Posa a filo interno su falso telaio in legno
Nodo primario: Tra muratura e falso telaio in legno.
-
Nastro barriera vapore;
-
Schiuma elastica;
-
Turboviti.
Nodo Secondario: Tra falso telaio in legno e serramento.
4. Nastro precompresso BG1;
5. Nastro tripla funzione;
6. Nastro PVC cellule chiuse;
7. Sigillante fluido.
Sezione Verticale
