top of page

La Casa di Paglia

Aggiornamento: 2 apr

Una casa costruita con la paglia

Un esempio di ecosostenibilità, un posto sano, confortevole ed energicamente efficiente.


Showroom speciale architetti

Casa di Paglia è un progetto dell'Azienda Agricola Al Confin, ed è apparsa sul numero speciale dedicato agli architetti della rivista "Showroom Porte e Finestre" in Gennaio 2015, con la seguente intervista che qui riportiamo:

"Non viene certamente spontaneo accostare il concetto di «paglia» a quello di «materiale da costruzione» per la nostra casa. In realtà si tratta di un metodo costruttivo che offre grandi benefici, incarnando al massimo i principi della bioedilizia.









Una casa in paglia, abbinando materiali naturali ed ecosostenibili, come la paglia, il legno non trattato, la calce o l’argilla, permette di abbattere le emissioni di anidride carbonica, riducendo l’impatto ambientale e creando un ambiente più salutare, e offre un isolamento termico e una regolazione dell’umidità ottimali.

I vantaggi e la filosofia sottesa a questo metodo costruttivo hanno conquistato anche l’arch. Alice Biasia e suo marito Paolo Marostegan, titolare di «Al Confin», azienda agricola biologica a conduzione famigliare, situata al confine tra le province di Vicenza e Padova.


Arch. Alice Biasia

«Desideravamo un edificio costruito con materiali ecologici, economici, riciclabili e a km 0, che consumasse poca energia, ne richiedesse poca per costruirlo e che assicurasse un elevato benessere interno. Un edificio auto-costruito assieme ai famigliari, agli amici, alla rete per il mutuo-aiuto, con l’ausilio, certo, di artigiani esperti. Un’abitazione insieme innovativa, sperimentale e tradizionale. Quando abbiamo conosciuto le «case in paglia» abbiamo capito che era ciò che cercavamo.

Non pensavamo che ci sarebbe riuscita, ma l’azienda Tondin >> ci ha fornito tutti i serramenti con finiture completamente naturali, che in più esaltano la bellezza originale del legno. Non parlo delle classiche vernici ecologiche, i cui componenti di base derivano dalla sintesi chimica, ma di sostanze come olii e resine vegetali, essenze, cera d’api e terre coloranti: finiture prive di solventi, che non rilasciano sostanze tossiche e che quindi garantiscono il massimo rispetto dell’ambiente naturale e abitativo».


La casa di paglia

Serramenti in legno con finiture 100% naturali.

In un edificio ecosostenibile ed energeticamente efficiente un ruolo fondamentale è svolto dai serramenti, che hanno il compito di isolare termoacusticamente e di proteggere dall’acqua e dal vento. In totale sono state montate quattro porte interne, di cui una a scomparsa, sei finestre ad un’anta, quattro oscuranti e due portoncini antipanico. Le finestre sono state realizzate in abete lamellare spazzolato, gli scuri in multistrato marino di Okumè, mentre le porte interne sono in frassino spazzolato. Prassi vuole che le cassemorte di porte e finestre siano fissate ai muri con schiume poliuretaniche. In questo caso sono state disegnate delle cassemorte su misura ad incastro, in modo da garantire un adeguato isolamento e una tenuta ad aria e acqua senza schiume.


Altro che spazzata via dal soffio del lupo!


More info:

- http://casadipagliaalconfin.blogspot.it/

- Impresedilinews.it

 
 
 

Comments


dicono di noi

INDIRIZZO

Via Bachelet, 6 35010

Gazzo Padovano (PD) - Italia 

ORARI

Lunedì           8.30-12.30/14-18

Martedì         8.30-12.30/14-18

Mercoledì     8.30-12.30/14-18

Giovedì         8.30-12.30/14-18

Venerdì         8.30-12.30/14-18

Sabato         Chiuso

Domenica    Chiuso

CONTATTI

il nostro blog

vuoi più info?

Scrivici, ti risponderemo nel minor tempo possibile!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Vicenza:

  • Bassano del Grappa;

  • Bolzano Vicentino;

  • Montecchio Maggiore;

  • Valdagno;

  • Marostica;

  • Schio;

  • Caldogno;

  • Thiene;

  • Torri di Quartesolo;

  • Brogliano;

  • Dueville;

  • Altavilla Vicentina;

  • Montebello;

  • Arzignano;

  • Montegalda;

  • Monteviale;

  • Arcugnano;

  • Chiampo;

  • Camisano;

  • Grisignano;

  • Quinto Vicentino;

  • Monticello Conte Otto;

  • Brendola;

  • Grumolo delle Abbadesse;

  • Costabissara;

  • Trissino;

  • Castegnero

  • Montorso Vicentino.

Padova

  • Cittadella;

  • Abano Terme;

  • Campodoro;

  • Campodarsego;

  • Carmignano di Brenta;

  • Curtarolo;

  • Fontaniva;

  • Gazzo;

  • Grantorto;

  • Limena;

  • Mestrino;

  • Monselice;

  • San Giorgio in Bosco;

  • San Pietro in gu;

  • San Martino di Lupari;

  • Saonara;

  • Vò;

  • Veggiano;

  • Vigodarzare;

  • Villafranca Padovana.

Verona

  • Soave;

  • San Bonifacio.

bottom of page