STOP AL LEGNO ILLEGALE CON LA CERTIFICAZIONE FSC®!
- info473991
- 27 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 apr
Il 3 marzo è entrato in vigore il Regolamento Europeo 995/2010, meglio noto come EU Timber Regulation (EUTR), con il quale diviene reato immettere nel mercato europeo legname e prodotti legnosi (inclusa la carta) ottenuti illegalmente, obbligando le aziende ad avere un sistema di “dovuta diligenza” (Due Diligence System).

Stop al legno illegale: il nostro impegno per un futuro sostenibile
Il commercio di legno illegale è una delle principali minacce per le foreste di tutto il mondo. Secondo UNEP (United Nations Environment Programme) e Interpol, il taglio illegale di legname rappresenta tra il 10% e il 30% del totale del legno utilizzato a livello globale. Questo fenomeno ha conseguenze devastanti, contribuendo alla deforestazione, compromettendo gli ecosistemi e mettendo a rischio i diritti e il sostentamento delle comunità locali.
La nostra scelta responsabile: la certificazione FSC®
Tondin si impegna da sempre a offrire legno certificato FSC®, e dice stop al legno illegale, garantendo prodotti sostenibili e rispettosi dell’ambiente. La nostra certificazione FSC® è conforme ai requisiti del regolamento EUTR e prevede standard rigorosi per il legno controllato, la gestione forestale e la catena di custodia.
L’obiettivo non è solo contrastare il commercio di legno illegale, ma anche promuovere una gestione forestale responsabile che tenga conto dei valori sociali e ambientali. Per questo, Tondin condivide la visione di FSC®: la legalità è solo il primo passo verso un’industria del legno sostenibile e rispettosa del pianeta.
Per maggiori dettagli, visita il sito di FSC® Italia e consulta il regolamento.
O contattaci saremo felici di risolvere i tuoi dubbi!
Comments