top of page

Certificazione LEED® per porte interne in legno GREEN

Aggiornamento: 2 apr

Che cos'è la Certificazione LEED®?

La certificazione LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno standard internazionale riconosciuto per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici. Si applica a strutture residenziali e commerciali che raggiungono alti livelli di efficienza energetica, riduzione delle emissioni di CO2 e miglioramento della qualità ecologica degli interni, inclusi i materiali impiegati. Quando si parla di infissi green e porte interne in legno green, è fondamentale scegliere prodotti che contribuiscano positivamente al punteggio finale di un progetto certificato LEED®.


certificazione green


I benefici di un edificio certificato LEED®

Gli edifici realizzati secondo gli standard LEED® offrono numerosi vantaggi, tra cui ambienti più sani e confortevoli per chi ci abita o lavora. Un'immobile green, infatti, non solo migliora la qualità dell'aria, ma riduce anche i consumi energetici e idrici, abbattendo i costi operativi e di manutenzione. Le porte interne in legno green sono una scelta eccellente in questo contesto, poiché contribuiscono a creare un ambiente salubre e a ridurre l’impatto ambientale complessivo.


Tondin per la natura

Vantaggi

La certificazione LEED® premia anche la riduzione delle emissioni di CO2, il risparmio energetico per riscaldamento e illuminazione e l’utilizzo di materiali riciclati e naturali. Le porte interne in legno green possono giocare un ruolo importante in questo processo, contribuendo a un design sostenibile che rispetta l’ambiente. Gli studi dimostrano che, pur con un aumento iniziale dei costi di costruzione, un immobile certificato LEED® può generare risparmi significativi nel lungo periodo.


Come ottenere la certificazione LEED®?

Per ottenere la certificazione LEED®, i prodotti utilizzati nella costruzione di un edificio devono rispettare requisiti rigorosi in termini di performance e materiali. Gli infissi green e le porte interne in legno green devono essere scelti con attenzione, per contribuire al punteggio complessivo e garantire che l'edificio soddisfi i criteri di sostenibilità. In Italia, il Green Building Council Italia (GBC Italia) è l’organismo che gestisce la certificazione, aiutando le aziende a migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei loro edifici.

Legno e amore per la natura

LEED® di design

Eco-sostenibilità è sempre più sinonimo di design.

Sono moltissimi infatti i LEED® AP (Accredited Professionals) specializzati nella realizzazione di edifici LEED® e i loro progetti seguono le ultime tendenze in fatto di design.

In più, tenendo conto che i materiali con i quali può essere costruito un edificio LEED® devono essere in tutto o in parte riciclati, naturali e/o rigenerabili, lo stimolo per le aziende nel perfezionare la loro offerta alla ricerca della raffinatezza è costantemente in crescita.


Il nostro impegno: mappatura LEED® per porte interne

Il rispetto per la natura, valore cardine per la nostra organizzazione, unito alla costante volontà di migliorare la qualità dei nostri prodotti, ci ha permesso di ottenere la mappatura prodotto secondo lo standard della Certificazione LEED®.

Significa che chi progetta, costruisce, ristruttura o compravende immobili saprà con precisione quanto le nostre porte interne possano contribuire al punteggio finale di un edificio LEED®. Il contributo, in particolare, è riportato nella tabella allegata.


Mappatura Leed

Porte interne in legno con un'anima green

Porte interne in legno green

Per raggiungere questo risultato, la parola d'ordine è stata ed è sempre ecosostenibilità, sotto ogni aspetto. I legni impiegati per le porte interne, infatti, provengono principalmente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, come disposto dalla certificazione FSC, conseguita di recente. Nel processo produttivo, inoltre, si utilizzano solo materiali e vernici dove le sostanze tossiche sono ridotte al minimo.

Chi sceglie una nostra porta interna, pertanto, è sicuro di avere un prodotto bello, duraturo, affidabile e con una genuina anima "green", perché realizzato con materie prime naturali e atossiche.



Il nostro impegno: porte interne green per un futuro sostenibile

Tondin è da sempre impegnata a garantire che i suoi prodotti, come le porte interne in legno green, rispettino i più alti standard di sostenibilità. Grazie alla certificazione FSC® e alla mappatura LEED®, i nostri prodotti sono pronti a contribuire al punteggio finale di qualsiasi edificio che voglia ottenere la certificazione LEED®. Ogni porta è realizzata con materiali atossici e vernici a basso impatto ambientale, per garantire un prodotto finale esteticamente bello, durevole e assolutamente rispettoso dell'ambiente.



Facci sapere cosa ne pensi o vieni a trovarci!



 
 
 

Kommentare


dicono di noi

INDIRIZZO

Via Bachelet, 6 35010

Gazzo Padovano (PD) - Italia 

ORARI

Lunedì           8.30-12.30/14-18

Martedì         8.30-12.30/14-18

Mercoledì     8.30-12.30/14-18

Giovedì         8.30-12.30/14-18

Venerdì         8.30-12.30/14-18

Sabato         Chiuso

Domenica    Chiuso

CONTATTI

il nostro blog

vuoi più info?

Scrivici, ti risponderemo nel minor tempo possibile!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Vicenza:

  • Bassano del Grappa;

  • Bolzano Vicentino;

  • Montecchio Maggiore;

  • Valdagno;

  • Marostica;

  • Schio;

  • Caldogno;

  • Thiene;

  • Torri di Quartesolo;

  • Brogliano;

  • Dueville;

  • Altavilla Vicentina;

  • Montebello;

  • Arzignano;

  • Montegalda;

  • Monteviale;

  • Arcugnano;

  • Chiampo;

  • Camisano;

  • Grisignano;

  • Quinto Vicentino;

  • Monticello Conte Otto;

  • Brendola;

  • Grumolo delle Abbadesse;

  • Costabissara;

  • Trissino;

  • Castegnero

  • Montorso Vicentino.

Padova

  • Cittadella;

  • Abano Terme;

  • Campodoro;

  • Campodarsego;

  • Carmignano di Brenta;

  • Curtarolo;

  • Fontaniva;

  • Gazzo;

  • Grantorto;

  • Limena;

  • Mestrino;

  • Monselice;

  • San Giorgio in Bosco;

  • San Pietro in gu;

  • San Martino di Lupari;

  • Saonara;

  • Vò;

  • Veggiano;

  • Vigodarzare;

  • Villafranca Padovana.

Verona

  • Soave;

  • San Bonifacio.

bottom of page